Recentemente, riordinando le collezioni del Museo di Scienza Naturali del collegio di San Francesco di Lodi, mi sono imbattuto in diversi denti di squalo ritrovati in diverse località plioceniche (ad esempio Eocene del Monte Tregnago nel veronese e il Pliocene di Tabiago nel piacentino) e che mi sembrava utile illustrare qui. Questi denti probabilmente furono raccolti nei primi del novecento.
 |
Denti di squalo del ritrovati in sedimenti del Pliocene. |
 |
Dente dal Monte Tregnago (Verona). |
 |
Dente di squalo pliocenico. |
 |
Dente dai sedimenti pliocenici di Tabiago. |
Autore Dario M. Soldan
Nessun commento:
Posta un commento