Rivista Natura Insubrica

Natura Insubrica è la rivista del Gruppo Naturalista Melegnanese ed è diretto a tutti gli appassionati delle scienze naturali. Chiunque può contribuire alla rivista inviando il proprio articolo.  Chi desidera può anche inviare notizie o segnalazioni di eventi (mostre, convegni, ecc.) riguardanti le Scienze Naturali. Natura Insubrica ha un’uscita non periodica. 
Chi desiderasse ricevere gratuitamente i numeri usciti di Natura Insubrica in formato PDF  ci contatti al seguenti indirizzo e-mail naturainsubrica@yahoo.it oppure ci lasci un messaggio sulla nostra pagina facebook. 





NORME PER AUTORI

Gli articoli devono essere inerenti ad un argomento delle scienze naturali (biologia, zoologia, botanica, ecologia, geologia, paleontologia, mineralogia, ecc.) e possono essere sia di carattere scientifico o di tipo divulgativo; sono inoltre ben accetti gli articoli riguardanti itinerari naturalistici, parchi e riserve naturali. Gli articoli non devono superare le tre pagine dattiloscritte. Devono essere indicati per esteso il nome e cognome dell’autore dopo il titolo eventualmente completo di e-mail. Tutti gli articoli devono essere inviati come file Word tramite posta elettronica all’e-mail del G.N.M.: naturainsubrica@yahoo.it Sono ben accette illustrazioni, fotografie e tabelle che devono essere mandate come allegati in file tif o jpeg. Esse devono essere salvate con numero progressivo (Fig. 1, Fig. 2, ecc.). A fine articolo devono essere descritte le didascalie: Per esempio: Figura 1. Mappa del Parco naturale. Figura 2. Esposizione dei gasteropodi del genere Andara diluvii. Gli autori se lo desiderano possono mettere dei riferimenti bibliografici a fine articolo (Bibliografia). Esempi: Bibliografia Carlo F. (1984) - Materiali e prospettive per una cartografia della vegetazione della zona del delta del Po. Atti Società Italiana di Scienze Naturali, Milano, 125: 15-25. Trevisan L. & Tongiorgi E. (1958) – La Terra. UTET, Torino. Nel testo i riferimenti gli altri autori vanno indicati come i seguenti esempi: Trevisan e Tongiori (1958) affermeno che durante il Pliocene… Le foglie sono state precedentemente descritte rosse (Ferretti, 1998) tuttavia negli individui osservati non si evidenzia… E comunque possibile, nel caso in cui nell’articolo non venga citato nessun autore, riportare a fine articolo dei testi consigliati per approfondire l’argomento trattato. Per esempio se in un’ articolo di botanica si parla di fiori alpini: Testi Consigliati: Fenaroli L. (1956) – I fiori della montagna. Aldo Martelli Editore, Milano. Si possono anche indicare siti internet di riferimento.